La Strada dei vini del Cantico una scusa per assaporare le curve e la gastronomia dell’Umbria. Partiamo da Perugia e raggiungiamo il borgo di Spina con suo antico castello disabitato. Da qui in direzione di Compignano guidando per dolci colline cosparse di vigne.
Seguiamo verso Torgiano per la SS317 nota per la produzione di alcuni tra i migliori vini umbri. D’obbligo una breve sosta a Deruta grazioso borgo famoso per la produzione di ceramiche artistiche. Riprendiamo il nostro itinerario verso Bettona inserito tra i borghi più belli d’Italia e da cui si può godere una fantastica vista sul Monte Subasio e sulla città di Assisi.
Adesso raggiungiamo uno dei borghi più suggestivi di questo itinerario: Collemancio. Qui il tempo sembra essersi fermato diversi secoli fa. Dopo la visita una altro borgo: Bevagna, ache esso classificato tra i borghi più belli d’Italia. Ha una splendida piazza centrale tra le più rinomate di tutta l’Umbria.
Partiamo per la nostra ultima meta: Spello. Famosa per la produzione di olio e la chiesa di Santa Maria Maggiore con gli stupendi affreschi del Pinturicchio. Insomma una sosta qui non può mancare.
Seguiamo poi per la SS75 ritornando a Perugia. Un itinerario motociclisticamente non molto impegnativo ma pieno di paesaggi e cose da vedere.