Sardegna e la Gallura
Sardegna TAP

Sardegna e la Gallura

By
on
settembre 10, 2019

Sardegna e la Gallura. Itinerario abbastanza inusuale attraverseremo l’interno della provincia di Sassari per poi risalire fino a Porto Cervo. Partiamo nei pressi di Alghero.

I paesaggi cambiano in continuazione e dopo la risalita verso Olmedo ci troviamo immersi in un paesaggio con gli altopiani sotto di noi e i suoi stretti tornanti stretti. Un paesaggio selvaggio ci accompagna verso Tissi ammirando la valle del Rio Mascari. Il borgo di Ossi ci porta all’interno della regione del Logudoro. Qui troviamo diversi resti di Nuraghe e di monumenti megalitici. Sulle colline verdi numerose pale eoliche invadono il paesaggio.

Riscendiamo dal Monte Tuffudesu verso valle attraversando la regione dell’Anglona che arriva fino al Golfo dell’Asinara. Attraversiamo il borgo di Laerru famoso per la produzione della radica sarda usata per costruire pipe. Superiamo la provincia di Sassari ed entriamo in quella di Olbia – Tempio. Siamo nel cuore della Gallura, ai piedi del Monte Limbara. Questa meravigliosa provincia della Sardegna racchiude anche la Costa Smeralda e la Maddalena. Procediamo verso Monti sulla SS127 ammirando le grandi querce dalle quali si produce il sughero.

 

Sardegna e la Gallura
Sardegna e la Gallura
Sardegna e la Gallura
Sardegna e la Gallura
Sardegna e la Gallura
Sardegna e la Gallura

 

Più avanti l’Altopiano di Buddusò si apre sotto di noi. Siamo nella regione del Monteacuto  nelle vicinanze del Nuraghe di Loelle. Affrontare un tratto montuoso che ci porterà a San Teodoro sulla costa orientale dell’isola.  Prendiamo la SP50 con il sottofondo della nuova catena montuosa che ci attende. Entriamo nella provincia di Nuoro. La strada ha tornanti stretti e divertenti e in lontananza vediamo del Monte Calvario con il paese di Lodè. La vista è fantastica.

Dopo l’ennesimo tornante ci appare il mare. Affrontiamo l’ultima discesa verso Siniscola una delle più affascinanti del percorso. Proseguiamo sulla SP3 verso la discesa lungo il costone del Monte Albo.  Il verde scuro il grigio, l’oro dei monti e poi l’azzurro del mare della Sardegna ci circondano. Da Siniscola risaliamo la costa verso Olbia. Lungo la SS131 incontriamo Posada, uno dei centri abitati sardi più antichi con il Castello della Fava appoggiato su una rupe.

Riprendiamo la costa orientale incontrando paesi come Budoni, San Teodoro, Taverna, Porto San Paolo. Possiamo arrivare al mare sulla spiaggia e l’isola di Tavolara e l’isola Molara sono di fronte a noi. Eccoci sulla Sp59 e ammiriamo la costa fra Porto Rotondo e Porto Cervo dove terminiamo il nostro fantastico itinerario sardo.

 

 

TAGS
RELATED POSTS

LEAVE A COMMENT

Copy Protected by Chetan's WP-Copyprotect.