Basilicata Coast to Coast
Un itinerario di mototurismo in Basilicata dall’Adriatico al Tirreno su strade meno battute alla scoperta dell’interno della Basilicata e Puglia.
Partiamo da Trani cominciando con una visita della città con il suo bel centro storico, la Cattedrale romanica, il castello, i giardini e il porto vecchio. Passiamo da Andria per arrivare a Castel del Monte, uno straordinario esempio di architettura medievale patrimonio dell Unesco.
Attraversiamo le Murge e le sue “Gravine” erosioni carsiche come nei canyon americani con pareti ripide e profonde. La più importante è quella di Gravina di Puglia, nostra prossima meta.
Raggiungiamo quindi Matera con i suoi “Sassi” caverne scavate nel tufo che un tempo fungevano anche da abitazioni. Attraverso una strada interna costeggiamo il Lago di San Giuliano e attraverso le dolci colline della Valle del Basento si raggiungono le montagne del Parco delle Piccole Dolomiti Lucane.
Attraverso una strada piena di curve e saliscendi entriamo nella valle del fiume Agri e dal bosco improvvisamente vi trovate nel mezzo del paesaggio sorprendente dei Calanchi, risultato dell’erosione prodotta dalla acque.
Si continua attraverso i frutteti della Costa Jonica. Dopo di che si inizia a salire al Parco Nazionale del Pollino. Attraverso boschi, lunghe salite, ampie vallate e graziosi villaggi arriviamo a San Severino Lucano e Viggianello. Entriamo nella Valle del Noce per raggiungere Maratea e la costa tirrenica.