Basilicata fra natura e cultura
Basilicata

Basilicata fra natura e cultura

By
on
dicembre 22, 2020

Un itinerario in Basilicata fra natura e cultura attraverso alcuni borghi più belli d’Italia.

Partiamo da Potenza salendo a nord sulla Sp30. La strada è stretta e si affaccia sulle colline circostanti. E’un dolce saliscendi che invoglia a guidare. Arriviamo a Lagopesole dove nei pressi è visitabile il castello medievale di epoca federiciana. Proseguiamo sulla SS93 che è più ampia e scorrevole.

Dopo Atella scendiamo per la SP381. La campagna circostante ci accompagna con i suoi colori. Eccoci al borgo di San Fele dove la natura gioca un ruolo importante in cui si formano bizzarri salti di acqua noti come “Le cascate di San Fele”. Intorno le campagne del Vulture, dal nome del vulcano ormai spento.

 

Basilicata fra natura e cultura
Basilicata fra natura e cultura
Basilicata fra natura e cultura
Basilicata fra natura e cultura
Basilicata fra natura e cultura
Basilicata fra natura e cultura
Basilicata fra natura e cultura

 

Proseguiamo il saliscendi in direzione di Muro Lucano, un borgo noto come “borgo presepe” aggrappato su uno sperone di roccia dove le case appaiono come aggrappate l’una dietro l’altra in una suggestiva suggestione scenografica. A fare da sfondo è lo scenario della valle del Marmo Platano. Si vede l’impronta medievale con il monumentale castello che insieme all’ex Palazzo vescovile offre uno spettacolo imperdibile.

Riprendiamo a scendere verso Baragiano e poi circondati da uliveti e coltivazioni di grano raggiungiamo Sant’Angelo Le Fratte. Incamminandosi nel borgo ci si ritrova davanti agli originali murales che dominano le facciate delle abitazioni che raccontano temi legati alla vita del posto.

Riprendiamo sulla SP12 strada immersa nelle alte colline. Dopo Brienza sulla SP39 eccoci a Sasso di Castalda che è stata un’antica roccaforte normanna riedificata a metà del XII secolo. Qui troviamo fra l’altro il Ponte alla Luna il ponte tibetano più spettacolare d’Italia.  Sono in realtà due i ponti. Il primo è lungo 95 metri e il secondo è una campata unica di 300 metri, sospeso a 120 metri di altezza.

Attraverso la SP5 strada piuttosto tortuosa e divertente risaliamo a Potenza arrivo di questo itinerario.

TAGS
RELATED POSTS

LEAVE A COMMENT

Copy Protected by Chetan's WP-Copyprotect.